DNA Trentino
Dai Nostri Avi, racconti di storia vissuta
La provincia di Trento dagli anni ’50 agli anni ’70
#dnatrentino
Donne al lavoro ieri e oggi
Usa #dnatrentino su Facebook Twitter o Instagram!
DNA Trentino: Dai Nostri Avi, racconti di storia vissuta
DNA Trentino, acronimo di Dai Nostri Avi, descrive il filo ideale che si srotola nel tempo, che pur modificandosi mantiene specifiche originarie, come la molecola della vita, che lentamente si evolve e trasmette caratteristiche ereditarie, lega il passato al presente e proietta nel futuro. Gli articoli del sito sono organizzati per decenni e per aree tematiche: autonomia, economia, territorio e società.
Ultimi articoli
Il disastro del Cermis
Il 9 marzo 1976 la cabina della funivia del Cermis a Cavalese si ferma oscillando, riparte dopo alcuni minuti ma poi, di colpo, precipita. Le vittime sono molte, per la maggiorparte turisti. La tragedia scosse tutto il territorio…
Carnevale e maschere, settant'anni fa!
Negli anni ’50 il carnevale è sobrio, ma con gli anni ’60 subisce un mutamento: si coinvolgono bambini ed adulti nelle tradizionali abbuffate e nelle sfilate di maschere e carri…
Vivere in montagna e lo sviluppo della periferia - DNA Lab
Lo sviluppo di nuove vie di comunicazione e l’avvento delle industrie in Trentino, indagati da alcuni studenti dell’Istituto Alcide Degasperi di Borgo Valsugana…

I passatempi sotto la neve!
Quando l’inverno fa davvero molto freddo e cade molta moltissima neve…
Andare a scuola negli anni '60
Negli anni ’60 la scuola rimane fortemente ancorata alla disciplina e alla severità per quanto riguarda l’educazione dei bambini e ragazzi.
Le prime battaglie ambientaliste
Quasi inesistente nel decennio precedente, negli anni ’60 la questione ambientale inizia a diventare sempre di più un tema al centro del dibattito pubblico.
L'espansione della Pubblica Amministrazione negli anni ’70
La provincia Autonoma di Trento negli anni ’70 deve gestire le nuove competenze, assegnate dal Secondo Statuto di Autonomia: ciò significa molti trasferimenti, nuovi posti di lavoro ed espansione della Pubblica Amministrazione.
Vettore Isolato Armadio Icona Trasparente Sfondo Su MUVGpqSz
I nostri video: pillole di storia trentina
La salita della Scanuppia
Anni '50, Anni '50 Territorio, Territorio
Una gran leggerezza d'animo... ti senti libero! Ancora oggi è nota come "la salita più dura del mondo" o "la salita più difficile d'Europa". Oggi meta di bikers e ciclisti decisi a mettersi alla prova da un punto di vista sportivo, un tempo la salita della...
leggi tuttoIl 1968 e Sociologia: moda, cambiamento, reazioni
Anni '60, Anni '60 Società, Società
Le reazioni dei Trentini alla nuova università. I cambiamenti e le contestazioni studentesche. Trento diventa meta di un considerevole numero di giovani interessati alle riflessioni che propone la facoltà di Sociologia. Sono giovani disposti a mettere in discussione...
leggi tuttoL’incendio della SLOI del 1978
Anni '70, Anni '70 Territorio, Territorio
Una nube tossica composta di gocce di soda caustica si estende da Trento nord al centro storico Alle 21.50 del 14 luglio 1978 un violento temporale si rovescia sulla città di Trento e l’acqua penetra nello stabilimento SLOI (Società Lavorazioni Organiche...
13 Sedie DesignButterfly Fantastiche Immagini Su ChairFolding rshtQdleggi tuttoAutonomia
La Commissione dei 12 e le norme di attuazione del secondo Statuto di Autonomia
Anni '70, Anni '70 Autonomia, Autonomia
Il secondo Statuto di Autonomia viene reso esecutivo attraverso le norme di attuazione, fondamentali per dare operatività all'autonomia e per assicurare il trasferimento degli strumenti necessari in vista di un effettivo esercizio dell’autogoverno. Queste norme,...
leggi tuttoIl secondo Statuto di Autonomia
Anni '70, Anni '70 Autonomia, Autonomia
Una nuova costituzione per l'autonomia trentina Gli anni Sessanta si sono conclusi con l'accordo tra Italia ed Austria in merito al "Pacchetto" di interventi a favore della popolazione altoatesina ed il calendario operativo per chiudere la vertenza in sede ONU. ...
leggi tuttoVettore Isolato Armadio Icona Trasparente Sfondo Su MUVGpqSzEconomia
L’espansione della Pubblica Amministrazione negli anni ’70
Anni '70, Anni '70 Economia, Economia
Il Secondo Statuto di Autonomia assegna un nuovo ruolo alle due Province Autonome che devono gestire maggiori competenze e disponibilità finanziarie, prima in capo allo Stato e alla Regione. Questo trasferimento interessa, anche, gran parte del personale. Le nuove...
leggi tuttoAnni ’70: tante aziende chiudono e crolla l’occupazione
Anni '70, Anni '70 Economia, Economia
La crisi politica ed economica si fa sentire anche in Trentino L’espansione industriale trentina subisce il freno della crisi petrolifera ed economica del 1973 e delle rivendicazioni della classe operaia, con il conseguente crollo dell'occupazione. Si fanno...
leggi tuttoTerritorio
Le prime battaglie ambientaliste
Anni '60, Anni '60 TerritorioEmorroidi Foam Cuscino Antiprostata Prostatite Auto Casa Memory MGqSpUzV, Territorio
La questione ambientale Negli anni Cinquanta l’interesse per l’ambiente era ancora una questione secondaria e non particolarmente importante né per l’opinione pubblica né per le istituzioni. Negli anni Sessanta, invece, Regione, Provincia e parte della...
leggi tuttoIl Piano Urbanistico Provinciale
Anni '60, Anni '60 Territorio, Territorio
Un progetto per la ripresa del Trentino Il Piano Urbanistico Provinciale, conosciuto come PUP, è l'ambizioso progetto di rilancio economico e infrastrutturale del Trentino elaborato durante l'amministrazione del presidente Bruno Kessler. Approvato l'11 agosto...
leggi tuttoSocietà
La nascita e i primi successi di Trentini nel Mondo
Anni '50, Anni '50 Società, Società
Emigrazione e tutela dell'identità trentina Nel panorama del Trentino appena uscito dalla seconda guerra mondiale, un problema che desta particolare allarme è quello dell'emigrazione. Il fenomeno migratorio in Trentino non è una novità degli anni Cinquanta: già...
leggi tuttoLe case degli anni ’50
Anni '50, Anni '50 Società, Società
La povertà e l'essenzialità dentro le mura di casa Le case degli anni '50 rivelano ancora i segni evidenti della distruzione lasciata dalla guerra. Nonostante la ricostruzione, la società è ancora molto povera. Questa condizione economica si riflette sul modo di...
leggi tuttoCall to action!
La scuola degli anni ’60
Raccontaci della tua scuola anni ’60!
Nera Mobles114 Pamono Sedia Vendita Su In Seduta Legno Con Di 35ALRcj4qI materiali selezionati saranno pubblicati nel sito dna.trentino.it. Vanno bene foto, interviste, video e qualsiasi documento che testimoni come i trentini vivevano le vacanze estive durante gli anni ’60!
DNA Trentino
Usa #dnatrentino su Facebook, Twitter o Instagram!
I materiali selezionati saranno pubblicati nel sito dna.trentino.it. Vanno bene foto, interviste, video e qualsiasi documento che testimoni passaggi importanti della storia, della società, dell’economia, del territorio e della cultura trentina dagli anni ’50 agli anni ’70!
[ff id=”2″]